Cos'è volleyball nations league?

Volleyball Nations League (VNL)

La Volleyball Nations League (VNL) è una competizione internazionale annuale di pallavolo sia maschile che femminile, disputata dalle squadre nazionali senior. È organizzata dalla Fédération Internationale de Volleyball (FIVB). La VNL è stata creata nel 2018 per sostituire la World League (per gli uomini) e il World Grand Prix (per le donne), con l'obiettivo di modernizzare e migliorare l'esperienza complessiva sia per i fan che per le squadre.

Struttura del Torneo:

Il torneo è diviso in due fasi principali:

  • Fase a Gironi (Pool Play): Le squadre competono in una serie di gironi (pool) ospitati in diverse città del mondo. Ogni squadra gioca un certo numero di partite contro le altre squadre partecipanti.
  • Fase Finale: Le migliori squadre della fase a gironi (solitamente le prime 8, incluso il paese ospitante se non si qualifica automaticamente) avanzano alla fase finale, che prevede semifinali e finali per determinare i vincitori.

Squadre Partecipanti:

La VNL è composta da una combinazione di squadre "core" (permanenti) e squadre "challenger". Le squadre core hanno una partecipazione garantita, mentre le squadre challenger partecipano al torneo ma possono essere soggette a retrocessione in base alle loro prestazioni.

Scopo e Importanza:

  • Spettacolo: La VNL mira a fornire uno spettacolo di pallavolo di alto livello, con partite competitive e atmosfera vivace.
  • Sviluppo del Gioco: Offre alle squadre l'opportunità di competere regolarmente a livello internazionale, contribuendo allo sviluppo del gioco a livello globale.
  • Qualificazione Olimpica: In alcuni anni, la VNL può servire come torneo di qualificazione per le Olimpiadi.

Aspetti Chiave:

  • Formato Innovativo: La VNL ha introdotto formati di gioco più dinamici e interattivi per coinvolgere maggiormente i fan.
  • Copertura Mediatica: Ha una vasta copertura mediatica internazionale, aumentando la visibilità della pallavolo.
  • Coinvolgimento dei Fan: La VNL punta ad aumentare il coinvolgimento dei fan attraverso piattaforme digitali e eventi interattivi.